Il St Mirren era stato uno dei fondatori della Scottish League ma il suo nome non ebbe mai diritto ad essere inciso su un trofeo. Almeno fino alla Coppa di Scozia del 1926. Il team di Paisley cominciò senza brillare, superando squadre modeste nei primi turni. Ma dal terzo turno in poi dovette affrontare squadre blasonate, e lo fece alla grande.
La sua vera prova di forza fu in una semifinale combattuta in cui eliminarono i Rangers segnando un unico gol. Battere una metà dell’Old Firm è sempre difficile, ma i “Buddies” avrebbero dovuto ripetersi per vincere la coppa. E lo fecero, vincendo il trofeo dopo aver spazzato via i detentori del Celtic 2-0. Quasi 100.000 persone assistettero al trionfo del St Mirren e la Coppa di Scozia fece il breve viaggio da Glasgow a Paisley per la prima volta.
Scottish Cup 1925/26
1 Turno: St Mirren-Mid-Annandale 4-0 Spett: 4,500
2 Turno: Arbroath-St Mirren 0-0 Spett: 4,500
Replay: St Mirren-Arbroath 3-0 Spett: 4,000
3 Turno: St Mirren-Partick Thistle 21 Spett: 20,000
Quarti di Finale: St Mirren-Airdrieonians 2-0 Spett: 25,000
Semi Finale: ST Mirren-Rangers 1-0 Spett: 61,000 (Campo Neutro)
Finale: St Mirren-Celtic 2-0 Spett: 98,620
Il periodo migliore del St Mirren in campionato fu nei primi anni ’80, quando si inserì stabilmente nelle posizioni di vertice, e qualificandosi così per l’Europa. E il suo stadio, il Love Street è l’unico in Gran Bretagna a potersi vantare di aver ospitato una partita in cui due dei più grandi calciatori di tutti i tempi – Johan Cruyff e Ruud Gullit – giocavano nella stessa squadra.
Successe in una partita di Coppa Uefa contro il Feyenoord. Quella squadra del St Mirren era stata costruita e modellata da Alex Ferguson, prima che questi andasse all’Aberdeen. Ma i suoi successori portarono avanti il buon lavoro svolto come dimostra il ruolino di marcia contro i Rangers. Dall’inizio degli anni ’80 fino all’arrivo di Grame Souness ad Ibrox, il St Mirren vinse otto delle quattordici partite al Love Street, pareggiandone quattro e perdendo soltanto due volte.
1980: St Mirren-Rangers 2-1 Spett: 17,612
1980: St Mirren-Rangers 4-1 Spett: 13,854
1981: St Mirren-Rangers 0-0 Spett: 17,362
1981: St Mirren-Rangers 2-1 Spett: 9,988
1982: St Mirren-Rangers 1-1 Spett: 15,609
1982: St Mirren-Rangers 2-3 Spett: 8,862
1983: St Mirren-Rangers 2-2 Spett: 12,158
1983: St Mirren-Rangers 1-0 Spett: 11,538
1984: St Mirren-Rangers 3-0 Spett: 6,479
1984: St Mirren-Rangers 1-1 Spett: 8,092
1985: St Mirren-Rangers 0-2 Spett: 14,378
1985: St Mirren-Rangers 2-1 Spett: 8,608
1986: St Mirren-Rangers 2-1 Spett: 13,911
1986: St Mirren-Rangers 2-1 Spett: 9,760
Scritto da Marco (Hibees 1875)
- Swinging Football: storia e aneddoti della Coppa Rimet 1966 - 20 Luglio 2020
- Football Quotes - 1 Settembre 2019
- Kenneth Wolstenholme, il telecronista british - 10 Gennaio 2017